Servizi di Pulizie professionali a Roma in zona Centocelle
Splendida Service è una ditta di pulizie professionali operante nel quartiere romano di Centocelle.
L’azienda svolge servizi di pulizie domestiche, pulizie condominiali e commerciali in aziende, negozi, palestre, locali pubblici, nonché giardinaggio e manutenzione del verde privato e condominiale oltre al lavaggio e alla sanificazione di tendaggi, tessuti, moquettes e superfici varie.
Per le vostre esigenze in tale materia non esitate a contattarci al 0697614988 o al 3273477863 oppure compilando il modulo presente a destra in questa pagina.
Come detto, Splendida Service opera nel quartiere di Centocelle ma è presente anche in altre zone cittadine quali, per citarne alcune:
- Aurelia,
- Arvalia Portuense,
- Balduina Trionfale,
- Boccea,
- Cassia Flaminia,
- Monte Sacro,
- Monte Mario,
- Tuscolana Cinecittà
- Centro storico.
Il quartiere di Centocelle
Guglielmo Ceroni, nel suo “Roma nei suoi quartieri e nel suo suburbio”, edito nel 1942, dedica poche righe alla borgata di Centocelle che oggi, con il nome di Prenestino-Centocelle, costituisce un grande quartiere di Roma.
Innanzitutto Ceroni ricorda il grande campo di aviazione noto come aeroporto di Centocelle, mentre sulla sinistra segnala la stazione delle cosiddette “Vicinali”.
Sullo sfondo la Torraccia dove molti romani usavano andare per la gita fuori porta.
Negli anni Quaranta, Centocelle appariva come una vera e propria città-giardino anche se, in origine, era stata voluta come una borgatella rurale.
Nel 1942, però, l’esistenza dell’aeroporto l’aveva trasformata, portando il numero degli abitanti a circa quarantamila.
Si era formata su proprietà già ecclesiastiche date in enfiteusi ad imprenditori borghesi e, come altre analoghe borgate, costituì inconsapevolmente il nucleo di un quartiere futuro, laddove la Campagna Romana era stata per tutto l’Ottocento contraddistinta da poche case, pochi abitanti e pochi alberi.
Centocelle, compreso fra le vie Casilina e Prenestina, fu quindi, all’origine, un borgo che in teoria avrebbe dovuto essere rurale.
L’aeroporto di Centocelle, essendo militare, ebbe un grande sviluppo durante il fascismo e fu favorito dalla tratta Tor Pignattara-Torre Nuova-Palestrina-Fiuggi-Frosinone che aveva una stazione a Centocelle con una derivazione a piazza dei Mirti.