Pulizie professionali in zona Roma EUR

La ditta di pulizie Splendida Service opera nel quartiere EUR di Roma offrendo ai cittadini e alle attività commerciali di propri servizi professionali di pulizie di uffici e negozi, giardinaggio, portierato e lavaggio tessduti, tendaggi, tappeti e moquettes.

Contattateci subito, usando il modulo adiacente per metterci al corrente delle Vostre esigenze; saremo lieti valutare ogni singola richiesta e di proporre un preventivo personalizzato.

Splendida Service opera nel quartiere EUR ma è presente anche in altri quartieri della città: Aurelia, Arvalia Portuense, Balduina Trionfale, Boccea, Monte Sacro, Monte Verde, Ostiense, San Giovanni, Tuscolana e, naturalmente, il centro storico della capitale.

 

Il quartiere EUR

Una mattina del marzo 1939 partì da piazza Venezia il primo autobus diretto all’EUR con la targa: «Piazza Venezia – Esposizione», e il numero distintivo «E42». Fino a quel momento la maggior parte dei romani sapeva soltanto, per sentito dire, che alle Tre Fonane sorgeva una città ultramoderna, che avrebbe dovuto ospitare l’Esposizione universale di Roma, prevista per il 1941-42, esattamente vent’anni dopo la marcia su Roma e l’avvento del fascismo.

La storia del quartiere

L’idea di ospitare a Roma un’Esposizione universale fu suggerita per la prima volta a Mussolini da Giuseppe Bottai, governatore della città, nel giugno del 1935. Fu poi lo stesso duce a scegliere come data il 1942, anno in cui si festeggiava il ventesimo anniversario della marcia su Roma.

Non era la prima volta che la città ospitava un’esposizione universale, poiché vi era l’importante precedente di quella svoltasi nel 1911. Tuttavia l’esposizione, definita con la sigla E42, doveva differenziarsi rispetto a manifestazioni internazionali analoghe: molte parti dell’E42 dovevano avere, infatti, carattere stabile. Pertanto l’esposizione del 1942 si caratterizza subito per la sua estrema importanza: una volta finita non avrebbe lasciato solo qualche traccia come accadeva per tutte le grandi esposizioni fino a quel momento, ma la struttura dell’E42 sarebbe diventata il «cuore di un grande, futuro quartiere cittadino».

Dal momento in cui il Bureau International des Expositions accolse la domanda presentata dall’Italia, nel giugno del 1936, si iniziò a pensare al luogo che avrebbe ospitato le strutture per l’importante manifestazione. Inizialmente si pensò a villa Borghese o alle pendici di Monte Mario attorno al Foro Mussolini. Tuttavia divenne prevalente l’idea, cara alla retorica mussoliniana, di scegliere un’area che favorisse lo sviluppo della città verso il mare.

Mussolini si occupò personalmente di scegliere la zona per lo svolgimento dell’esposizione. Dopo diversi sopralluoghi, il 16 dicembre 1936 il duce scelse definitivamente l’area delle Tre Fontane. Sette mesi dopo la scelta della zona i lavori avevano inizio nell’area limitrofa all’abbazia delle Tre Fontane.

 

Contattateci senza impegno per le Vostre pulizie nel quartiere EUR

Contattaci adesso

Dove siamo