Pulizie professionali nel quartiere romano Nomentano San Lorenzo

Splendida Service opera nel quartiere Nomentano San Lorenzo proponendo servizi di pulizie altamente professionali che si rivolgono sia ai privati che alle aziende.

Le pulizie si rivolgono infatti a cittadini privati e condomini ma anche alle aziende: dai locali commerciali, ai negozi, agli alberghi, ai magazzini, alle palestre.

I servizi sono corredati anche di portierato e giardinaggio e manutenzione delle aree verdi private e condominiali.

Il personale di Splendida Service è attrezzato e qualificato. I materiali sono perfettamente in norma con le più severe normative europee ed italiane in materia di ecologia ed igiene.

Contattateci via telefono ai numeri 0697614988 o al 3273477863 oppure compilate il modulo alla destra. Saremo felici di esaudire qualsiasi tipo di richiesta e di sottoporre un preventivo personalizzato.

Come detto, Splendida Service opera nel quartiere Nomentano San Lorenzo ma è presente anche in altre zone cittadine quali, per citarne alcune, Aurelia, Arvalia Portuense, Balduina Trionfale, Boccea, Cassia Flaminia, Monte Sacro, Monte Verde, Parioli, Ostiense Marconi, Tiburtina, Prenestino, San Giovanni, Cinecittà e nel centro storico di Roma.

 

Il quartiere Nomentano San Lorenzo

In genere la storia dei quartieri ha inizio con questo secolo allorché i costruttori, spinti da una domanda crescente, furono obbligati ad andare “fori de porta”, come si solveva dire, superando il millenario limite delle mura di Aureliano.

Non era cosa da poco, si trattava di invadere zone militari, laddove si andavano costruendo, senza tener minimamente conto d’una qualsivoglia pianificazione urbanistica, forti e batterie.

V’era altresì il fondato timore di avvicinarsi troppo ad aree malariche. Per queste ultime, ci si avvalse soprattutto dell’azione bonificatrice delle cooperative operaie.

I ferrotranvieri si andarono organizzando oltre la porta S. Giovanni e nei pressi di porta Maggiore; i commercianti specie del settore ortofrutticolo, fuori della porta S. Paolo, ove andarono organizzandosi i Mercati Generali; gli operai andavano occupando le zone fuori di porta S. Lorenzo.

Un blocco psicologico-pratico si frapponeva per la pianura fra Parioli e Tevere fuori di porta Flaminia.

Il cimitero delle meretrici, in uso per quasi tutto il periodo pontificio, e i depositi di legna d’ogni tipo conferivano infatti un non so che di proletario e poi il fiume lì nei pressi, poco governabile, con le sue nebbie e le sue zanzare faceva il resto.

Le origini

Valide per lo sviluppo di una nuova Roma-bene, non restavano che le aree fuori della porta Salaria e della porta Pia. Lungo la Salaria e la Nomentana, le strade che uscivano da queste porte, era da tempo andata formandosi una cinta di ville di gran lusso che davano lustro alla zona, rendendo altresì remunerative le iniziative edilizie.

Fu così che sorse, un secolo fa circa, corso d’Italia e la via Po. Nel 1911, il Comune decise la regolarizzazione dei nuclei organizzati fuori delle mura.

Si ebbero cosi i primi quartieri.

Il Nomentano, il quinto della serie, nacque come quartiere destinato all’alta borghesia ed alle rappresentanze diplomatiche; la testimonianza più antica e significativa del quartiere, resta senz’ombra di dubbio la via Nomentana, una delle più antiche strade del Lazio.

 

Contattateci senza impegno per le Vostre pulizie nel quartiere Nomentano San Lorenzo

Contattaci adesso

Dove siamo