Servizi di Pulizie professionali nel quartiere di Roma Torrevecchia

Splendida Service è presente nel quartiere di Torrevecchia in cui offre i propri servizi di pulizie professionali.

Detti servizi sono offerti sia a privati e condomini che ad imprese ed attività commerciali come alberghi, palestre, centri commerciali, negozi, magazzini e locali pubblici.

Oltre alle pulizie professionali, l’azienda offre il servizio di lavaggio e sanificazione di tessuti, tendaggi, moquettes e tappeti, il servizio di giardinaggio e di portierato.

Se abitate o lavorate nel quartiere Torrevecchia e avete bisogno dei nostri servizi  siete pregati di contattarci al 0697614988 o al 3273477863 oppure di compilare il form di contatto rapido qui accanto.

Come detto, Splendida Service opera nel quartiere Torrevecchia, ma è presente anche in altre zone cittadine quali, per citarne alcune:

  • Aurelia,
  • Arvalia Portuense,
  • Balduina Trionfale,
  • Boccea,
  • Cassia Flaminia,
  • Monte Sacro,
  • Parioli
  • Tuscolana Cinecittà
  • e, naturalmente, centro storico.

 

Il quartiere Torrevecchia

L’area su cui sorge l’attuale quartiere di Torrevecchia è stata a lungo disabitata, in quanto parte dell’Agro romano, costellato in antichità di fattorie e ville di cui ormai rimangono ben poche tracce.

Il toponimo “Torrevecchia” apparve per la prima volta in un testamento del 1300 di un certo Francesco che con tale atto lasciava agli eredi le sue proprietà “sub Turri Vetula S. Pietri”: indicando questo riferimento una vecchia torre che, in quei tempi antichi, sebbene malridotta, era importante perché rappresentava uno dei pochi punti di riferimento della campagna romana insieme alle chiese, ai monasteri, alle chiese e ai casali.

Densità abitativa del quartiere

Nel 1938 gli abitanti  erano circa 8000; nel 1955 crebbero fino a 32.000, nel 1964 divennero 82.468 e nel 1983 ammontarono a 110.485 a testimonianza della veloce crescita urbanistica.

Il sistema viario è quello che forse ha subito più radicali trasformazioni, dalla fine del conflitto ad oggi. La borgata fino al ’45 era collegata con la sola strada della Pineta Sacchetti e via di Forte Braschi, e dal lato opposto, da via di Torrevecchia, con la quale era peraltro allacciata con strade sterrate, che superavano la depressione limitante l’altopiano su cui sorgeva Primavalle.

Tutte le altre erano carrareccia o sentierini d’esclusivo uso pedonale. Divenuto quartiere, alla primitiva borgata s’aggregò l’altra di origine abusiva di fronte al forte Braschi e l’altra altrettanto spontanea di Torrevecchia, mentre il progressivo allargarsi del reticolo stradale precedeva di poco le lottizzazioni massicce, che si fondevano in un tutt’uno, borgate, antiche e non, casali e sparuti resti di terreno agricolo.

Il toponimo che un tempo era pronunciato controvoglia dagli stessi abitanti perché segno della loro condizione sociale, usciva dal suo ambito per estendersi fra la via Trionfale, via della Pineta Sacchetti, via di Boccea e la via di Torrevecchia, con una dilatazione verso la valle dei Fontanili.

 

Contattateci senza impegno per le Vostre pulizie nel quartiere Torrevecchia

Contattaci adesso

Dove siamo